Dai manga ai fumetti, dai giochi di ruolo ai romanzi, ogni grande storia nasce dalla costruzione di un mondo unico, popolato da personaggi indimenticabili e ambientazioni suggestive.
Quest'anno, il festival sarà un viaggio immersivo nella creazione di universi: workshop, panel e ospiti di fama nazionale e internazionale, guideranno il pubblico attraverso le tecniche e i segreti per dare vita a mondi originali e fantastici.
Grandi ospiti e appuntamenti imperdibili arricchiranno l’edizione di quest’anno di Jabba!
Sarà un onore ospitare la mostra dell’artista Zainab Fasiki, con 13 tavole tratte dalla sua opera HSHOUMA. Corps et sexualité dans le monde arabe, un viaggio potente e toccante attraverso il corpo e la sessualità nel mondo arabo.
Non mancheranno i momenti di spettacolo, con live show di disegno dal vivo e concerti.
L’attesissima gara cosplay chiuderà il festival nella giornata di domenica 21 settembre, mentre sabato sarà tutto dedicato ai fan dei pirati con il raduno di One Piece
La formazione resta un nodo cruciale del festival.
Saranno organizzati workshop dedicati a tutte le fasce d’età, condotti dagli ospiti presenti, insieme a panel di approfondimento pensati per favorire il confronto e la crescita personale e professionale.
Anche quest’anno Jabba! si avvale di collaborazioni prestigiose, come il DAMS di Lecce, l’Accademia di Belle Arti, Sentieri Selvaggi e l’Istituto Superiore Ciardo Pellegrino.
Anche quest'anno, grande spazio sarà dedicato al mondo del gioco!
Oltre 40 tavoli da gioco saranno disponibili per provare titoli da tavolo, dai grandi classici alle ultime novità.
Nasce inoltre una nuova area dedicata ai giochi di carte, pensata per l’apprendimento e i tornei dei titoli più famosi: Yu-Gi-Oh, One Piece, Dragon Ball, Gundam e molti altri.
Non mancherà poi una sala dedicata ai videogiochi, con 13 postazioni attrezzate con le console più importanti: dalla PlayStation alla Wii 2
Salento Cinecomics Festival